Straniero in classe di Davide Zoletto

1

La capacità di accoglienza degli allievi stranieri sta diventando uno degli indicatori di qualità delle scuole italiane. La proposta del libro è che l’ospitalità possa diventare qualcosa di più che la semplice risposta ai bisogni degli “stranieri in classe”.

Vengono presentate le varie fasi di un protocollo di accoglienza – prima conoscenza, inserimento, rapporti con il territorio – e per ciascuna di esse vengono suggeriti materiali utili per la progettazione. In una scuola in cui tutti, insegnanti e allievi, stranieri e italiani, si scoprono a un tempo ospitanti e ospitati, l’ospitalità può diventare una dimensione che caratterizza tutta la quotidianità della vita scolastica.