NELLA NOTTE CI GUIDANO LE STELLE. LA MIA STORIA PARTIGIANA di Angelo Del Boca
A settant’anni dalla Liberazione, il racconto autobiografico di un diciannovenne, Angelo Del Boca, che sperimenta nel fuoco della guerra traumi e drammi di una generazione gettata allo sbaraglio dal fascismo. Dopo l’8 settembre 1943, Del Boca cede al ricatto tra l’arresto del padre e l’arruolamento nell’esercito di Salò e parte per un corso di addestramento in Germania. Rimpatriato, diserta e passa con i partigiani della 7a brigata Alpini Aosta. Combatte nell’Appennino emiliano, tra le valli piacentine e l’Oltrepò pavese, nelle file di un agguerrito gruppo composto da un variegato campionario di umanità. E durante la vita alla macchia conosce una crocerossina, Maria Teresa Maestri, con la quale condivide rischi e speranze della lotta contro i nazifascisti (diverrà sua moglie nel 1947). Il racconto di una straordinaria e tragica esperienza di formazione, nella linea d’ombra fra adolescenza e maturità.