Dr. Mohammed Khallouk: Salam, Gerusalemme (tradotto e introdotto dalla Dr. phil. Milena Rampoldi)
Sono lieta di presentarvi il nostro nuovo progetto: il diario del Dr. Mohammed Khallouk in Israele.
Questo libro mi ha raggiunto in un momento cruciale del mio attivismo politico e per i diritti umani in Palestina, iniziato all’indomani della guerra di aggressione israeliana contro Gaza nell’estate del 2014, con la mia giovane associazione ProMosaik e.V. Ovviamente, come donna musulmana e come attivista per i diritti umani, sono convinta, che l’antisionismo ebraico rappresenti una forza irrinunciabile per realizzare finalmente una pace duratura con i palestinesi, martorizzati dalla nakba, dall’occupazione israeliana e dal regime israeliano, caratterizzato dall’apartheid e dalla discriminazione etnico-religiosa. Sono anche convinta del fatto che l’ebraismo autentico e il sionismo si contraddicano del tutto: l’ebraismo, infatti, per me rappresenta una religione del dialogo, del Tu, dell’umanesimo e della pace, mentre il sionismo simboleggia il neocolonialismo, il neo-imperialismo e il militarismo espansionista del regime militarista israeliano.
Nel testo di Mohammed ho ritrovato un anello mancante, da aggiungere al mio discorso antisionista: e cioè l’approccio interreligioso islamico al tema: ovvero il rapporto tra l’Io e il Tu umani, instauratosi in modo naturale e al di fuori del conflitto politico, tra ebrei e musulmani. Partendo da quest’angolazione positiva, diviene possibile credere in una pace interreligiosa monoteista, che viene dal basso, in una pace che cresce giorno dopo giorno tra tanti Io e tanti Tu. Sembra forse un’utopia… ma dipende dalla quantità, che ci permette di passare in modo fluido da quest’utopia socio-politica alla realtà di domani in Medio Oriente.
La pace per me rappresenta una sfida e allo stesso tempo un dono che ci viene concesso, solo se accettiamo l’aspetto della sfida e combattiamo per la pace, che per me viene dal basso, dalle masse e non dalle alte sfere della politica corrotta e serva del militarismo occidentale. Il mondo della politica, infatti, si oppone spesso alla pace per motivi economici, militari e geo-politici. Ma le masse non vogliono altro che vivere in pace. La stessa cosa vale per le religioni che in fin dei conti si basano su un umanesimo radicale comune. L’idea delle religioni monoteiste sorelle, unite tra loro proprio dal loro umanesimo etico-universale, viene tematizzata dall’autore, alla fine del suo diario di viaggio, nella sua lettera indirizzata ad Abramo, il suo amico ebreo, incontrato a Gerusalemme.
Nei singoli capitoli del testo seguiamo Mohammed, che in terza persona ci racconta del suo viaggio in Israele. Lo seguiamo passo per passo, a partire dall’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv, come ci mostra Gerusalemme und Tel Aviv, viste dalla prospettiva di un arabo marocchino che ha conosciuto per la prima volta l’ebraismo nel suo incontro con l’ebreo marocchino Simon Lévy, professore di spagnolo e fondatore del museo dell’ebraismo marocchino di Casablanca, che di se stesso diceva: La mia religione è l’ebraismo, e la mia cultura l’Islam.
Un altro aspetto importante per la costruzione della pace in Medio Oriente, sul versante del dialogo interreligioso, consiste senza dubbio nel recupero della storia secolare comune ad ebrei e musulmani per accentuare gli aspetti umanisti ed etico-pacifici delle due religioni. E anche quest’aspetto lo ritroviamo nel diario di viaggio del Dr. Khallouk. Gli ebrei prima del sionismo hanno convissuto in modo pacifico con i musulmani per secoli, soprattutto nell’Andalus e nell’Impero Ottomano. Credo che quest’esperienza storica possa servirci da esempio oggi per tentare l’avventura a ritroso per ritrovare la pace da ricostruire oggi, senza il regime sionista, e soprattutto in un futuro umanista, al di là del regime sionista. Per me la parte migliore del libro è il capitolo 10, che contiene la lettera di Mohammed al suo amico ebreo, Abramo, conosciuto a Gerusalemme. Vorrei proporre alle lettrici e ai lettori l’esperimento di leggere il testo una seconda volta a ritroso, a partire dalla lettera ad Abramo, che costituisce il punto di arrivo, in netta contrapposizione all’atterraggio all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv, che già intimorisce il visitatore musulmano a causa del nome che porta, un nome che per ogni musulmano e per ogni antisionista simboleggia la violenza espansionista e il razzismo sionista del regime israeliano, volto ad eliminare la presenza palestinese.
Informazioni sull’autore:
Il Dr. Mohammed Khallouk è un politologo e islamologo di origine marocchina. Dopo i suoi studi di arabistica e scienze islamiche all’università di Mohammed V. a Rabat e di scienze politiche all’università Philipps-Universität di Marburgo, ha pubblicato diverse opere, tra l’altro sul processo di pace in Medio Oriente, sul rapporto tra palestinesi e israeliani e sul fondamentalismo islamico in Marocco.
Ha insegnato scienze politiche all’università di Marburgo e all’università delle forze armate di Monaco di Baviera e scienze islamiche all’università per gli studi islamici di Doha in Qatar. Attualmente è anche incaricato scientifico per il Consiglio Centrale dei Musulmani in Germania (lo ZMD) e vice-presidente dell’unione Deutsch-Islamischer Vereinsverband Rhein-Main e.V. (DIV).
Il Dr. Khallouk pubblica testi incentrati su tematiche di storia contemporanea, in particolare sul rapporto tra Islam e Occidente. Nella sua prima opera letteraria, intitolata In Deutschland angekommen: Marburg, pubblicata da Rimbaud (Aquisgrana) nel 2013, in 76 frammenti prosaici, descrive la vita di una città universitaria tedesca, vista dalla prospettiva di un immigrato proveniente dal mondo musulmano.
Il diario, intitolato Salam, Jerusalem, che vorrei presentare qui di seguito al pubblico italiano, è stato pubblicato dalla stessa casa editrice nel 2015. Il Dr. Khallouk definisce questa sua breve opera un diario letterario di un marocchino tedesco, recatosi a Gerusalemme. L’obiettivo che l’autore persegue con questo testo consiste nella convivenza rispettosa tra diverse religioni e culture, in particolare tra ebrei e musulmani. Questo è anche il motivo principale, per cui l’associazione ProMosaik e.V. per il dialogo interculturale e interreligioso ha deciso di sostenere la pubblicazione di quest’opera, che ci mostra la via verso un radicalismo umanista monoteista.
Se desidera sostenere l’associazione acquistando una copia del libro, clicchi qui:
http://www.epubli.de/shop/buch/Salam-Gerusalemme-Milena-Rampoldi-9783737544917/45683